Facciamo tutto con passione

Dieci anni fa abbiamo piantato la prima Lavanda officinale, della specie più pregiata, nella nostra azienda agricola biologica in una magnifica e incontaminata vallata sull’Appennino piacentino. Abbiamo imparato a conoscerla, a curarla, ad amarla. Ora le piantine di Lavanda sono cresciute, in altezza e in estensione: coprono oltre tre ettari e all’inizio dell’estate sono una distesa viola e argentea, profumata e piena di farfalle e di api. Accanto alla Lavanda coltiviamo il magico Elicriso, per i francesi “immortelle”, pianta solare dall’aroma inconfondibile; e l’Iris, la più nobile e preziosa materia prima della profumeria naturale.
IL NOSTRO PRIMO CAMPO DI LAVANDA
LA BELLEZZA DELL’IRIS IN FIORE
D’ESTATE L’ARIA PROFUMA DI ELICRISO

Distilliamo noi, in corrente di vapore

Diserbiamo a mano, rispettando la terra, i suoi frutti e noi stessi. Nei mesi estivi distilliamo in corrente di vapore le cime fiorite della Lavanda vera. Distillare è un lavoro, o forse un’arte, che richiede pazienza e lentezza. Goccia dopo goccia, dall’alambicco scendono pochi litri di un liquido color oro pallido, dal profumo erbaceo, morbido, solo leggermente canforato, con note fruttate in testa e un fondo balsamico di fieno. È il nostro olio essenziale: purissimo.

Gli oli essenziali, istruzioni per l’uso

Gli oli essenziali sono magnifici e potenti. Per sceglierli in maniera consapevole e per utilizzarli in sicurezza, occorre conoscerne le caratteristiche e le possibili applicazioni. Come per tutto ciò che riguarda la salute – e gli oli essenziali possono avere effetti sia positivi sia negativi sulla salute – cautela e competenza sono … essenziali 😉

Noi stessi, che ormai da tanti anni li studiamo, li produciamo e li utilizziamo, continuiamo a imparare. Cresce la nostra biblioteca su questo argomento appassionante, e cresce la ancora più preziosa “biblioteca” dei consigli che riceviamo da persone più esperte di noi. Sapere di non sapere è entusiasmante!

Condivideremo qui alcune informazioni “garantite” sull’olio essenziale di lavanda. Se avete dubbi o curiosità, siamo sempre a disposizione: la nostra mail è info@serrafonseca.com

info@serrafonseca.com - +39 347 9632066 - serrafonseca@pec.it - Via Solferino 24, 20121 Milano

ODR (Online dispute resolution)

Cookie Policy

Serra&Fonseca srl - Sede Legale Via Ciovassino 1/a 20121 Milano - Partita Iva 08455340961. Privacy Policy https://bit.ly/3DcCx5Y

© Serra&Fonseca 2022. All rights reserved.